L’Orchestra Nuovi Pueri Symphonici,diretta dall'insegnante Federica Ranieri, nasce a Febbraio 2013 al fine di costituire un nuovo spazio formativo dedicato ai bambini più piccoli (5 - 12 anni).
I Nuovi Pueri Symphonici hanno tenuto i loro primi concerti l’8 Giugno e il 21 Dicembre 2013 presso la Chiesa di Santa Giovanna Antida di Roma; successivamente il 2 Giugno 2014 presso la Chiesa di San Bruno alla Pisana, Roma; il 20 Dicembre dello stesso anno, il 31 Maggio 2015, il 19 Dicembre 2015 ed il 29 Maggio 2016 il presso la Parrocchia di Santi Aquila e Priscilla, Roma.Nel 2017 si sono esibiti il 27 Maggio a Fara in Sabina, presso la Parrocchia Ss. Martiri Sabini di Talocci, il 24 Giugno presso il Teatro Santa Silvia di Roma, il 23 Dicembre presso la Parrocchia di San Gregorio Magno, Roma ed il 30 Dicembre presso il Monastero delle Clarisse eremite di Fara in Sabina. Nel 2018 il 15 Gennaio presso la Scuola Media Nino Rota ed la Scuola Elementare Leonardo Sciascia di Roma, il 23 Giugno presso il Parco della Scuola di Musica Arvalia ed il 16 Dicembre presso la Scuola di Musica Arvalia.
INSEGNANTE - Federica Ranieri
Nata ad Orvieto, vive e studia a Roma. Ha frequentato
la Scuola Rudolf Steiner “Il Giardino dei Cedri”; si è diplomata nel 2012 presso
il Liceo Statale Virgilio ad indirizzo linguistico. Si è iscritta al corso di
Lingue e Culture Straniere all’Università degli Studi di Roma Tre e nel 2016 si
è laureata in Lingue e Traduzione Interculturale.
Studia violino dal 2002, prima con la Ma Fausta
Sparasci, poi sotto l’attenta guida del M° Lorenzo Lupi. Nel 2009 ha frequentato
i corsi formativi negli USA (nello stato di New York) del “French Woods
Performing Art Camp”, partecipando a corsi individuali, di musica da camera e
prendendo parte a due orchestre sinfoniche. Nel 2010 ha sostenuto gli esami di
Teoria e Solfeggio e di Pianoforte complementare presso il Conservatorio
“Ottorino Respighi” di Latina. Nel
settembre del 2011 ha conseguito il compimento inferiore di violino al
Conservatorio di Musica “Licinio Refice” di Frosinone. Ha fatto parte di
diverse formazioni strumentali (orchestre, trii e quartetti, etc.), esibendosi
in concerti in Italia e all’estero e ricoprendo importanti ruoli (violino di
spalla, solita, etc.).
Dal 2013 ha iniziato
un'intensa attività didattica: tiene lezioni individuali di violino, anche in
lingua inglese, per bambini ed adulti; realizza laboratori espressivo -
musicali che, avvalendosi della preziosa collaborazione di esperti del settore
teatrale, coniugano suono, linguaggio, movimento ed espressività; facendosi
diretta promotrice del Progetto Scuole d'Orchestra Pueri Symphonici, ha fondato
l’Orchestra Nuovi Pueri Symphonici (una
particolare dimensione dedicata a bambini dai 5 ai 13 anni all'interno della
quale vengono utilizzate metodologie specifiche per questa particolare fascia d'età),
con la quale ha ottenuto notevoli risultati fino ad oggi ed ha tenuto numerosi
concerti.